Carissimi,
vi ricordate?
Una volta si diceva Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
Adesso invece suona così: Natale con i tuoi… e Pasqua pure 😊
La buona notizia è che sarà almeno una pausa dalla cosiddetta DAD, la didattica a distanza, che sta facendo impazzire tantissimi di noi alle prese con figli e nipoti collegati tutti i giorni per ore al pc fra coretti di “La rete non va, non si sente, chiudete il microfono, accendete la telecamera”.
Roba da rimpiangere anche le più noiose lezioni in presenza dei nostri tempi (quanto mi sento datato nel dire questa frase… ma è così!).
Niente didattica a distanza per qualche giorno, ma tanti compiti da fare: mi ritroverò quindi come ogni weekend fra ricerche di scienze, lavoretti manuali, Pipino il Breve e la dinastia carolingia, numeri primi, coniugazione di verbi in italiano e in inglese… e discussioni su professori e docenti ai tempi della DAD appunto (fra i nostri pazienti ci sono molti insegnanti… ecco, volevo dirvi che io e Antonella, dal profondo, vi siamo tanto vicini!).
Ultimamente, inoltre, fra i miei figli si accendono discussioni animate in tema di voti… e quando non prendono quello che si sarebbero aspettati, li esortiamo a continuare a impegnarsi per migliorare senza demotivarsi. Un tema “scottante”, come immaginerete, e che – vedendomi lavorare anche nel weekend – ha portato i miei figli a chiedermi “Papà, ma perché sei sempre sui libri o al computer a studiare? Che voto ti danno i tuoi pazienti?”.
Bella domanda!
Essendo ormai esperti navigatori su Google, sono andati subito a vedere le recensioni del nostro Centro e, delusi non dal punteggio ma dal numero delle review presenti, mi hanno detto “Ma babbo… devi farti dare i voti da tutti i pazienti: intervento, voto! Trattamento, voto! Altrimenti Google non ti promuove!”.
E così, ai loro occhi, mi ritrovo a rischio bocciatura da parte dell’algoritmo di Google e rimandato a settembre!
Effettivamente, la nostra agenzia di digital marketing da anni ci dice di incrementare le recensioni per far conoscere la Tecnica BAT, ma, sempre un po’ timidi su questo fronte, non abbiamo mai voluto fare specifiche richieste ai nostri pazienti, a parte rare eccezioni.
È arrivato però il momento di rompere il ghiaccio! Questa Pasqua, quindi, vi chiediamo di farci una sorpresa e lasciare un commento che possa aiutare altre persone a realizzare i loro desideri senza soffrire e senza disagi post trattamento/intervento attraverso la BAT:
- Questo il link per lasciare la vostra recensione su Google, ma se preferite potete cercare Sergio Noviello dall’homepage del motore di ricerca.
- Cliccate su quante stelle volete lasciarci (5 il nostro suggerimento 😉).
- Scrivete qualche parola sull’esperienza che avete avuto con noi. Non importa se per motivi di privacy non dite cosa avete fatto, bastano poche parole.
In aggiunta a questo, o se non avete un profilo Google, potete lasciarci una recensione su Facebook.
Anche in questo caso, cliccate sul numero di stelle (mi raccomando, il punteggio va da 1 a 5, dove 5 è il punteggio più elevato).
Grazie infinite a chi lascerà un commento o una recensione per noi: ci farete un piccolo grande regalo di Pasqua!
E, sostenendoci nell’essere più visibili online, aiuterete altri pazienti che magari rimandano da anni la realizzazione di un sogno fra mille timori perché non conoscono la Bloodless Atraumatic Technique.
Vi diremo prossimamente come andrà e se sarò promosso o rimandato a settembre.
Serena Pasqua da tutti noi!