per appuntamenti +39 02 76398634

Biofilling

Beauty concept
Biofilling a Milano: trattamento anti-age e anti rughe che coniuga lipofilling e biorigenerazione

La strategia definitiva per avere un aspetto più fresco e giovane? È il biofilling, la nuova tecnica che unisce lipofilling e biorigenerazione per ringiovanire e tonificare il viso, il collo e il décolleté in modo facile, rapido e mininvasivo.

Vantaggi e caratteristiche
  • Risultati permanenti in una sola seduta
  • Attivazione delle cellule staminali e dei fattori di crescita
  • Riduzione naturale delle rughe
  • Assenza di cicatrici
  • Recupero immediato
  • Trattamento poco invasivo e non doloroso

Attualmente, in tutto il panorama internazionale, il Biofilling rappresenta l’unica soluzione di chirurgia estetica a bassa invasività realmente in grado di ridurre in maniera oggettiva i segni del tempo, le rughe più superficiali e di espressione o ripristinare i volumi e la tonicità della pelle poiché agisce in modo diretto sulle strutture cutanee e sottocutanee responsabili della loro formazione stimolando inoltre la rigenerazione dei tessuti.
La tecnica si imporrà, quindi, sempre di più tra i trattamenti anti-aging, considerando la domanda crescente di procedure efficaci, soft, a basso rischio e con tempi di recupero brevi.

Di cosa si tratta? E’ la naturale evoluzione del lipofilling, metodica utilizzata con successo in chirurgia estetica da oltre 25 anni, priva di effetti collaterali di rilievo e unanimemente apprezzata per i risultati cosmetici ottenibili.

Grazie all’utilizzo dei fattori di crescita e delle cellule staminali, inoltre, il Biofilling fornisce all’organismo i principi attivi più adatti a favorire il turnover cellulare e l’incremento delle difese contro i danni dei radicali liberi e di uno stile di vita stressante e intenso, donando alla pelle nuova giovinezza e tonicità.

Indicazioni del biofilling

La metodica – rivolta sia alle donne che agli uomini – è indicata per trattare in modo veloce ed efficace le rughe superficiali del viso, del collo e del décolleté. È perfetta, inoltre, per ripristinare le perdite di tono e volume della pelle e per tonificare e ringiovanire le labbra, dando nuova vita ai tessuti grazie ai miglioramenti indotti dai fattori di crescita e dalle cellule staminali contenute nel tessuto adiposo autologo.

Quali rughe trattare

Il biofilling permette di trattare in modo efficace rughe di qualsiasi entità. Nel dettaglio, è particolarmente indicato per intervenire su:

  • rughe nasogeniene
  • rughe della marionetta
  • rughe “del fumatore”, conosciute anche come “codice a barre”
  • solchi glabellari, ovvero le pieghe verticali tra le sopracciglia
  • rughe “di espressione” frontali
  • rughe ai lati degli occhi o “zampe di gallina”
  • rughe del collo o “collane di Venere”
  • pieghe del décolleté

Con il biofilling è anche possibile ripristinare i volumi delle labbra, degli zigomi e della regione temporale, grazie all’utilizzo di aghi piccolissimi che consentono di intervenire su zone molto delicate e prima considerate off con il lipofilling tradizionale.

La tecnica di biofilling

Il Biofilling è l’unica soluzione di chirurgia estetica che agisce in modo diretto sulle strutture cutanee e sottocutanee responsabili della formazione delle rughe, stimolando inoltre la rigenerazione dei tessuti.

La metodica consiste nel prelievo di pochi millilitri di grasso da un’area di adiposità localizzata: il materiale prelevato viene delicatamente purificato ed emulsionato mediante sofisticati dispositivi che normalizzano la consistenza del tessuto adiposo permettendone un reinserimento negli strati più superficiali della pelle a livello subdermico o perfino intradermico.

E proprio questa emulsificazione permette, avvalendosi di aghi di piccolissimo calibro, l’infiltrazione del grasso ricco di fattori di crescita e cellule staminali in distretti e aree non trattabili con il lipofilling tradizionale, raggiungendo una precisione e un’accuratezza sorprendenti.

A seconda dell’estensione dell’area da trattare sarà possibile effettuare l’intervento di biofilling in regime di anestesia locale o di anestesia locale con blanda sedazione, nel caso di ringiovanimenti full-face o globali. Il trattamento dura generalmente 30 minuti, 10 per il prelievo e il trattamento del tessuto adiposo e 20  minuti per l’infiltrazione.

Risultati

In una sola seduta è possibile trattare in modo sicuro tutte le rughe del volto e del collo e ripristinare i volumi perduti.

I risultati sono immediatamente apprezzabili, il biofilling dona un effetto di distensione e riempimento molto naturale ed omogeneo. L’azione biorigenerante, volumetrica e ringiovanente del grasso autologo emulsionato agirà progressivamente nella cute, donando al paziente sensibili benefici che, in studi controllati, perdurano dai 5 ai 7 anni.

La metodica non prevede ricovero, medicazioni o presidi compressivi da portare dopo la seduta. La comparsa di piccole ecchimosi o gonfiori nelle aree di prelievo e di infiltrazione è fisiologica e si risolverà nell’arco di un paio di giorni, dopo i quali si potranno riprendere le proprie attività sociali e lavorative.

Dott. Sergio Noviello Milano Estetica