per appuntamenti +39 02 76398634
Sono molte le ragioni che spingono una donna a ricercare un seno ben proporzionato, in linea con la propria fisicità. Dimensioni adeguate e una forma armoniosa del seno accrescono il fascino di un corpo femminile e non sono poche le donne che desiderano intervenire per ottenere un volume mammario ridotto e migliorare la posizione delle mammelle, magari in seguito ad una gravidanza, ad un’importante variazione di peso corporeo o per il passare del tempo.
La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico che consente di ridurre il volume del seno migliorando l’aspetto di mammelle ipertrofiche. È indicata nel caso di seni troppo voluminosi, caduti o che rendono difficoltoso indossare alcuni indumenti o praticare un’attività sportiva.
Migliorando l’aspetto fisico e la postura, quindi, la mastoplastica riduttiva influenza positivamente la qualità della vita delle pazienti, accrescendone l’autostima e rendendole più sicure di se stesse.
La tecnica BAT del dott. Sergio Noviello riduce, inoltre, il tempo di recupero postoperatorio e i disagi in tutte le fasi dell’intervento.
Spesso le donne con seni troppo voluminosi presentano dolore al collo, alla schiena, alle spalle, irritazione cutanea sottomammaria, impossibilità a indossare alcuni capi di abbigliamento (come costumi da bagno, top, ecc.), disagio e dolore durante l’attività sportiva.
A questi aspetti ‘pratici’, inoltre, si aggiungono i risvolti psicologici e sociali che – nella nostra esperienza – sono altrettanto o spesso ancora più rilevanti.
Da un punto di vista tecnico l’intervento può essere eseguito secondo metodiche diverse in base al volume e della ptosi delle mammelle.
Esistono tre possibili varianti per l’intervento di mastoplastica riduttiva. Durante la visita preoperatoria il Dr. Noviello valuterà l’indicazione più adatta al caso specifico:
Mastoplastica riduttiva periareolare (ptosi di minima entità), indicata in situazioni che richiedono minimi riposizionamenti e riduzioni di volume. Comporta la presenza di una cicatrice al confine dell’areola.
Mastoplastica riduttiva verticale (ptosi moderata), permette risollevamenti più efficaci, con rimodellamento volumetrico globale del seno. Comporta la presenza di una cicatrice al confine dell’areola e una dall’areola nel solco sottomammario.
Mastoplastica riduttiva a T invertita (ptosi maggiore), permette risollevamenti completi con rimodellamento volumetrico globale del seno. Comporta la presenza di una cicatrice periareolare, di una verticale dall’areola al solco sottomammario e di una nel solco sottomammario.
Eseguita l’incisione il volume verrà ridotto e le mammelle saranno ridimensionate, adeguando forma e nuove misure al corpo della paziente.
Ulteriori foto per questa tipologia di intervento sono disponibili presso lo studio.
Importante per la riuscita dell’intervento, il rispetto delle indicazioni post-operatorie.
La medicazione compressiva sarà rimossa dopo 48 ore. Consigliato un po’ di riposo e una ripresa graduale delle attività quotidiane, evitando ad esempio di sollevare le braccia nei primi giorni dopo l’intervento. Doccia e shampoo sono consentiti generalmente dopo due giorni, mentre va evitato inizialmente il bagno nella vasca. Nelle tre settimane successive non devono essere effettuati sforzi fisici importanti e il reggiseno deve essere indossato notte e giorno per almeno 2 settimane.
Il Dr. Sergio Noviello – o un suo stretto collaboratore – contattano sempre la paziente la sera dell’intervento chirurgico e nei giorni successivi per controllare l’andamento del periodo postoperatorio e per rispondere a dubbi o domande.