per appuntamenti +39 02 76398634
La nostra Tecnica BAT – Bloodless Atraumatic Technique, oggetto di studi e pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali – è ora applicata anche all’Autotrapianto di Capelli.
Simbolo di identità, di virilità e forza per gli uomini – basti pensare al mito di Sansone – ma anche di bellezza e seduzione per le donne, i capelli sono una parte essenziale del nostro corpo.
Non stupisce, quindi, che la loro caduta sia vissuta con forte disagio e risvolti psicologici rilevanti.
Oggi è possibile tornare a riconoscersi guardandosi allo specchio, grazie a un percorso personalizzato e sicuro costruito con la nostra équipe chirurgica.
Un’esperienza unica, in centro a Milano, seguiti da medici italiani a cui affidarsi in sicurezza e senza ansie per risultati permanenti, naturali e garantiti.
L’Hair Transplant con Tecnica BAT-FUE è rivolto ai pazienti (uomini e donne) che presentano problemi di diradamento di capelli e costituisce la soluzione più innovativa oggi disponibile in Italia grazie alla combinazione della Bloodless Atraumatic Technique con la FUE (Follicular Unit Extration), molto diffusa all’estero.
Senza l’incertezza di viaggi all’estero, oggi è possibile risolvere problemi di alopecia androgenetica (calvizie) e caduta dei capelli, a due passi da casa, in centro a Milano.
Durante la consulenza in studio con il dr. Andrea Maroni o uno dei medici dell’équipe – tutti Tutor della Sergio Noviello Academy – per stabilire l’effettiva idoneità del paziente all’autotrapianto, viene valutata l’effettiva possibilità di miglioramento in base alle aspettative del paziente.
Previa anestesia locale delle zone donatrici e riceventi – effettuata nell’ottica Bloodless Atraumatic Technique e quindi con minimi fastidi per il paziente – si procede al prelievo dei singoli bulbi dalla ‘zona donatrice’.
La sigla FUE, infatti, è l’acronimo di Follicular Unit Extraction e si riferisce all’estrazione delle unità follicolari.
L’estrazione dei bulbi avviene singolarmente, follicolo per follicolo, con l’impiego di strumenti che garantiscono l’atraumaticità propria della BAT.
Prelevati un numero sufficiente di bulbi, idoneo a garantire il giusto rinfoltimento delle aree diradate, si passa al processamento e alla separazione.
Successivamente, dopo la specifica ‘preparazione’ dei bulbi’, si esegue il reinnesto attraverso un implanter ad hoc.
Tutte le fasi richiedono grandissima attenzione e precisione da parte del medico nonché un’approfondita conoscenza della metodologia, della struttura del follicolo pilifero e del cuoio capelluto.
Fondamentale, ad esempio, durante il reinnesto seguire la direzione del capello zona per zona, al fine di garantire un risultato naturale ed esteticamente gradevole.
L’autotrapianto con la Tecnica BAT – FUE ha una durata variabile in base all’estensione della parte da trattare, ma per un maggiore comfort del paziente i diversi momenti vengono intervallati da pause secondo le necessità operative e del paziente.
Al termine della procedura, il paziente viene dimesso con una medicazione specifica e con una serie di materiali informativi al fine di rendere semplice e chiaro il decorso post operatorio. I controlli verranno concordati col medico e saranno a circa 15/20 gg, 3 mesi, 6 mesi e 1 anno.
L’Autotrapianto BAT-FUE consente di ottenere risultati sicuri e garantiti. In una singola seduta di trapianto FUE, possono essere prelevate e reimpiantate dalle 500 alle oltre 3000 unità follicolari.
Fondamentale la compliance del paziente nel post-operatorio per il mantenimento del risultato.
Le piccole cicatrici scompariranno nel giro di breve tempo. Il consiglio è quello di seguire le indicazioni dell’équipe giorno dopo giorno, approfittando dell’assistenza pre e post-operatoria fornita dal Centro.
A due mesi dall’Autotrapianto è possibile cominciare a vedere la ricrescita dei capelli, i risultati saranno consolidati nel giro di qualche mese.
Non ci sono limiti di età per sottoporsi alla procedura.