per appuntamenti +39 02 76398634
Acido ialuronico ad alta densità e viscosità per dare armonia e proporzione ad alcune parti del corpo come i glutei, ridefinendo i profili in modo rapido e poco invasivo.
Una tecnica ambulatoriale che offre risultati immediati, senza causare edemi, senza lasciare alcuna cicatrice e in modo indolore.
In passato per aumentare o ripristinare i volumi corporei di alcune parti del corpo – glutei e polpacci – l’unica soluzione era il ricorso a tecniche chirurgiche come il posizionamento di protesi (gluteoplastica) o l’infiltrazione di grasso aspirato da altre regioni corporee (lipofilling). Metodiche da considerarsi veri e propri interventi e quindi con un decorso post-operatorio che richiede riposo, attenzioni e adeguati medicamenti compressivi.
Oggi, invece, è possibile valorizzare in maniera sicura i volumi del corpo grazie all’acido ialuronico macromolecolare, meno invasivo del grasso e più naturale degli impianti permanenti.
L’acido ialuronico Macromolecolare consente di ripristinare o aumentare i volumi del corpo – in particolare i glutei – in modo poco invasivo, con risultati immediati e una stabilità dimostrata a lungo termine. Di cosa si tratta? Sicura e affidabile, l’acido ialuronico macromolecolare stabilizzato è una sostanza biocompatibile, come quello prodotto naturalmente dall’organismo.
L’unica differenza tra l’acido ialuronico impiegato per il volto e quello impiegato per il corpo riguarda essenzialmente le caratteristiche di densità e viscosità, maggiori nei prodotti per il riempimento corporeo.
Dopo un’adeguata detersione e disinfezione dell’area da rimodellare, si effettua una modesta anestesia locale e si procede all’iniezione del necessario quantitativo di acido ialuronico.
La seduta è molto veloce: generalmente sono sufficienti 30 minuti per l’infiltrazione nei glutei o nei polpacci.
Trattandosi di una metodica ambulatoriale, subito dopo il trattamento è possibile far ritorno tranquillamente alle proprie attività.
Il Dr. Sergio Noviello – o un suo stretto collaboratore – contattano sempre i pazienti la sera dell’intervento e nei giorni successivi per controllare l’andamento del periodo postoperatorio e per rispondere a dubbi o domande.
I gel utilizzati non sono filler permanenti: l’acido ialuronico iniettato viene, infatti, gradualmente riassorbito dall’organismo, ma lentamente. In genere, a un anno di distanza dal trattamento risulta essere presente più del 60% del prodotto iniziale. Sarà sufficiente una seduta di richiamo per ristabilire i volumi raggiunti.