per appuntamenti +39 02 76398634
Il minilifting è una procedura di chirurgia estetica mininvasiva fra le più richieste ed eseguite, in grado di offrire risultati sorprendenti, immediati e durevoli nel tempo per quanto riguarda il ringiovanimento del volto, l’attenuazione delle rughe e il riposizionamento dei tessuti del terzo medio e inferiore del volto e del collo.
Sono molte le ragioni per le quali tanto le donne, quanto gli uomini, decidono di sottoporsi ad un intervento di minilifting.
L’incedere del tempo e l’avanzare dei processi di invecchiamento comportano spesso un appesantimento del viso, che può essere accentuato da caratteristiche genetiche o stile di vita. Tra i segni più visibili dell’invecchiamento vi è la presenza di un eccesso cutaneo, accompagnato da una ptosi (o lassità) dei tessuti, lungo la linea mandibolare e talvolta anche a livello del collo.
L’intervento di minilifting è in grado di restituire freschezza e luminosità al volto in modo naturale. Se viene eseguito in età non troppo avanzata, permette, inoltre, di ottenere risultati rapidi, semplici, naturali e con postoperatori di minima entità.
Grazie anche ad un’analisi scrupolosa dei pazienti durante le visite preoperatorie – sia dal punto di vista anatomico che funzionale – il Dr. Sergio Noviello è in grado di ridurre i tempi operatori, secondo una strategia volta a migliorare il risultato estetico, a breve e lungo termine, minimizzando le complicanze.
L’intervento di chirurgia estetica mininvasiva noto come minilifting consiste nel riposizionare l’eccesso cutaneo presente al livello del terzo medio e inferiore del volto e del collo, risollevando i tessuti muscolocutanei. L’intervento – eseguito mediante l’innovativa tecnica chirurgica ambulatoriale BAT (Bloodless Atraumatic Tecnique ovvero Tecnica Atraumatica a Sanguinamento Ridotto) – consente di ridurre drasticamente dolore, ecchimosi e recupero postoperatorio.
La tecnica chirurgica del minilifting BAT prevede sottili incisioni: la prima nella parte anteriore al padiglione auricolare, un’altra all’interno della capigliatura e l’ultima nella parte posteriore della piega auricolare.
Vengono quindi riposizionati delicatamente i tessuti muscolari e cutanei che presentano cedimento, ridonando al viso un aspetto ringiovanito e naturale.
I pazienti sottoposti a interventi di minilifting con la tecnica BAT necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di soli pochi giorni. Il disagio dopo l’intervento e la necessità di riposo sono ridotti in modo rilevante rispetto alle tecniche tradizionali di lifting e minilifting.
Nelle tre settimane successive ad un intervento di minilifting BAT è necessario evitare il sollevamento di carichi pesanti e di eseguire esercizio aerobico intenso. Generalmente è possibile fare ritorno all’attività lavorativa entro pochi giorni. Dopo tre settimane dall’intervento, infine, non vi è più restrizione alcuna alle attività da svolgere.
Se è vero come diceva Cicerone che ‘il volto è l’immagine dell’anima’ è comprensibile che sia crescente la voglia di mantenerlo il più a lungo possibile giovane e bello. Ridonando freschezza e luminosità al viso, il minilifting consente di ottenere ottimi risultati negli uomini e nelle donne che presentano un volto appesantito dall’età, da caratteristiche genetiche familiari o da uno stile di vita troppo stressante e frenetico.