per appuntamenti +39 02 76398634

Settembre 2021: è rush alla Medicina Estetica in vista del face-to-face

Blog

Corsa ai trattamenti per essere belli e in forma ora che si sta tornando alla ‘normalità’ in ufficio e nella vita privata

Del fatto che il lockdown non avesse fatto registrare cali nella richiesta di bellezza e che in tanti anzi avessero approfittato dell’isolamento per rimettersi in forma ne abbiamo già parlato in diverse occasioni.
Oggi siamo però di fronte ad un fenomeno nuovo: una corsa dal medico e chirurgo estetico in vista dell’atteso ritorno al face-to-face che ormai sembra alle porte dopo il lungo periodo di smart-working.
Con la ripresa delle scuole in presenza molti pazienti stanno tornando in città dopo aver trascorso tanti mesi nei luoghi di villeggiatura e con la diffusione del vaccino e del green pass il ritorno in ufficio pare che non si farà attendere (se non al 100% almeno alcuni giorni a settimana!).

La tendenza è quindi quella di ‘farsi belli’ prima di tornare alla ‘normalità’, magari cercando di dare continuità ai risultati ottenuti già nei mesi scorsi per la prova costume e le vacanze e mantenendo un po’ di colorito legato all’abbronzatura estiva.

 

Cosa richiedono in particolare i pazienti?

Mentre nei mesi scorsi erano cresciute notevolmente le richieste ‘corpo’, nelle ultime settimane l’interesse si è spostato sulla bellezza viso:

Innanzitutto si corre al riparo se post tintarella sono apparse macchie solari o altre imperfezioni con cicli di Peeling delicati per un’esfoliazione soft che consente alla pelle di rigenerarsi, ma anche di non perdere completamente il colorito ambrato guadagnato durante i mesi estivi. Fondamentale una valutazione per individuare il mix di sostanze corretto e le giuste concentrazioni per non aggredire la pelle e prepararla in modo graduale ai cambiamento climatici a cui andremo incontro.

Post esposizione al sole consigliati anche cicli di Biorivitalizzazioni per idratare e nutrire la pelle contro il fotoinvecchiamento. I raggi UVA e UVB insieme al calore solare abbassano sensibilmente le difese naturali della cute, causando disidratazione, perdita di tono e compattezza dei tessuti. Trattamenti iniettivi a base di Acido Ialuronico, Vitamine, Poli Desossi Ribonucleotidi, Elastina, Acido Ferulico, Oligopetidi.

Queste soluzioni possono essere combinate con 3 sedute di Collagene da ripetere a distanza di 1 mese l’una dall’altra e da trattamenti a base di Luce Laser a Diodo per stimolare l’attività dei fibroblasti.

In vista del face-to-face si riconferma il grandissimo interesse per la valorizzazione degli occhi, ma non solo:
Botox per distendere le rughe della fronte, ridurre le zampe di gallina e le rughe d’espressione accentuate dal continuo uso dei cellulari e dei device e dal maggiore sforzo degli occhi;
Protocollo Eyes per intervenire su occhiaie e borse;
Filler di Acido Ialuronico sia per la zona perioculare (ad esempio dando freschezza agli occhi incavati), sia per ripristinare l’ovale del volto migliorando l’area delle tempie che con il passare del tempo appare svuotata. E ancora ridefinizione del profilo mandibolare e del mento e volume sulle rughe nasogeniene;
Filler di Acido Ialuronico per il miglioramento estetico delle labbra e trattamenti iniettivi specifici per le piccole rughe del codice a barre;
Rinofiller  il  trattamento che in pochi minuti riesce a migliorare in modo importante e visibile il naso intervenendo sui piccoli difetti per cui non è necessaria la chirurgia.

 

Rassegna Stampa

Macchie solari viso e pelle: come eliminarle – iO Donna

Dott. Sergio Noviello Milano Estetica