per appuntamenti +39 02 76398634

Tattoo, passione che può finire

Lei Style
Testata Lei Style
Anno 2019
Tipologia Rivista
Link Leggi l'articolo

Metodi efficaci e non invasivi per rimuovere senza rischi i tatuaggi che non piacciono più.

Il 13% degli italiani al di sopra dei 12 anni è tatuato: parliamo di circa 7 milioni di persone, secondo l’Istituto Superiore di Sanità. I numeri di chi desidera tatuarsi sono in aumento, però pochi sanno che anche le richieste di rimozione di tatuaggi che non piacciono più crescono ogni anno. L’American Academy for Dermatologic Surgery riporta che, nel 2010, sono stati quasi 690.000 le procedure di rimozione.

Cosa spinge a voler cancellare un tattoo? Spiega il Dott. Prof. Noviello: «le ragioni sono tante: un cambiamento nella vita personale o professionale, quando il disegno non incontra più il gusto della persona che lo indossa. Tra le tecniche di rimozione ad oggi più efficaci troviamo oggi il laser Q-switched e i pico laser, che agiscono sul pigmento senza danneggiare i tessuti circostanti».

Scarica l'articolo in formato PDF
Dott. Sergio Noviello Milano Estetica