
Testata | Io Donna |
Anno | 2018 |
Tipologia | Rivista |
Link | Leggi l'articolo |
Diverse età, diversi trattamenti anti-aging per gli occhi: scopriamo le migliori strategie per uno sguardo libero da rughe e affaticamento.
La pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e delicata: anche in giovane età possono iniziare a formarsi rughe, macchie e occhiaie scure. Che si abbiano 20, 40 o 50 anni, esistono vari trattamenti e strategie per prevenire l’invecchiamento, mantenere uno sguardo fresco e combattere rughe e altri segni del tempo. Ogni età, però, richiede un approccio diverso.
Spiega il Dr. Sergio Noviello: «A 20/30 anni la parola d’ordine è prevenire: il protocollo Jaleyes, unito al protocollo Millennial, dona uno sguardo fresco e senza occhiaie. Per i 40 anni consigliamo un mix di trattamenti come botox e Belotero Balance (acido ialuronico ad alto peso molecolare), uniti al protocollo Jalift 75, per contrastare i primi cedimenti della pelle. Oltre i 50 anni si può scegliere una combinazione di trattamenti a base di idrossiapatite di calcio e botulino oppure, nel caso di eccessi cutanei più consistenti, una blefaroplastica con tecnica BAT».
Scarica l'articolo in formato PDF