per appuntamenti +39 02 76398634

Tatuaggi e sole

Vanity Fair
Vanity Fair: tatuaggi e sole
Testata Vanity Fair
Anno 2017
Tipologia Web
Link Leggi l'articolo

I consigli del dott. Sergio Noviello su come proteggere i tatuaggi da sole e lampade abbronzanti, mantenendo vivo il colore.

«Il sole tende a disidratare la pelle portando ad un’opacizzazione e perdita di lucentezza dei colori e a sbiadire i contorni del tatuaggio.» spiega il dott. Sergio Noviello, medico e chirurgo estetico «e questo vale sia per l’esposizione al sole sia per le lampade abbronzanti.»

«Prima di esporsi al sole dopo aver fatto un tatuaggio bisognerebbe aspettare almeno 4-6 settimane. Il tatuaggio, infatti, deve essere trattato come una vera e propria ferita/cicatrice e nella fase di post realizzazione la pelle va protetta con pomate antibiotiche che scongiurino il pericolo di infezioni, ritardi della guarigione o cicatrizzazione patologica.»

«Passate le prime settimane dalla realizzazione del tatuaggio è possibile prendere il sole, ma è consigliabile usare protezioni solari con fattori protettivi molto elevati.»

«È fondamentale inoltre mantenere la zona ben idratata (con prodotti a base di acido ialuronico) ed elastica (con prodotti a base di precursori del collagene e antiossidanti)».

Scarica l'articolo in formato PDF
Dott. Sergio Noviello Milano Estetica