
Testata | Pour Femme |
Anno | 2016 |
Tipologia | Web |
Link | Leggi l'articolo |
Interessano una donna su tre e conferiscono allo sguardo un aspetto stanco e appesantito. Come prevenirle e correggerle, tra segreti beauty e piccoli trattamenti di medicina estetica.
“La pelle della zona del contorno occhi è più sottile e priva di ghiandole sebacee. Per questo in mancanza di sonno, o in presenza di cattive abitudini alimentari e sbalzi di temperatura si formano, soprattutto se si è predisposti, antiestetici aloni scuri, detti appunto occhiaie, e gonfiore, ovvero le cosiddette borse.” spiega il dott. Sergio Noviello, medico estetico e chirurgo estetico, direttore sanitario di Milano Estetica.
Se si vuole dire definitivamente addio all’effetto panda, le soluzioni sono due: ricorrere alla chirurgia estetica o, per chi desidera un approccio soft, a trattamenti specifici da fare in ambulatorio.
“Nel caso in cui le borse dovessero essere davvero molto accentuate”, continua il dott. Noviello, “l’unica soluzione è l’intervento chirurgico di blefaroplastica, che oggi si può eseguire applicando la tecnica BAT.”
Scarica l'articolo in formato PDF