per appuntamenti +39 02 76398634

Rughe superficiali, medie e profonde

Antiage Donna
Protocolli Jalift 75 e 75 Proactive per trattamento rughe medie e profonde a Milano

Quest’anno per combattere gli effetti del photoaging e dell’utilizzo prolungato delle mascherine occorre intervenire con sostanze ‘booster’ come i Poli Desossi Ribonucleotidi.

I protocolli pelle donna Antiage 1, 2, 3 e 4 – da personalizzare e seguire in base al grado di invecchiamento e alle caratteristiche della cute – oggi sono ancora più efficaci.  Ecco perchè. 

Obiettivi

  • Anti-aging
  • Disidratazione
  • Rughe Superficiali Medie e Profonde
  • Rughe d’espressione
  • Fotoaging
  • Ipercromie
  • Ipotonicità

Sessioni

  • 4 Sedute di Acido Ialuronico, Poli Desossi Ribonucleotidi, Elastina, Acido Ferulico, Oligopetidi
  • 4 Sedute di Peeling (acido salicilico, glicolico, piruvico, lattico)
  • 3 Sedute di Fotoringiovanimento/Laser Co2

Frequenza

Ogni 2 Settimane

Protocolli raccomandati

2 all’anno

Possibile combinazione con:

Oggi i protocolli Antiage del prof. Noviello hanno una marcia in più.
Per rispondere ai numerosi stress subiti dalla pelle del volto negli ultimi mesi ed in particolare all’utilizzo prolungato delle mascherine – con cui dobbiamo responsabilmente continuare a convivere – bisogna intervenire con soluzioni ‘booster’ come i Poli Desossi Ribonucleotidi.
Per l’autunno 2020 ecco quindi 4 nuovi percorsi di Skin Care specifici non solo per il ringiovanimento del viso, ma anche per nutrire, riparare, rigenerare e da personalizzare paziente per paziente in base al grado di invecchiamento della pelle: Leggero, Moderato, Avanzato, Severo.
Perché il volto è il primo biglietto da visita di ognuno di noi, anche se indossiamo la mascherina.

Indicazioni

I protocolli Antiage grazie alla loro flessibilità e all’utilizzo di prodotti che consentono di personalizzare i trattamenti, si rivolgono a pazienti di qualsiasi età dai 25-28 anni in poi.
Al momento della consulenza con uno dei nostri chirurghi verrà scelto non solo in base all’età del paziente, ma principalmente a seconda del livello di invecchiamento della pelle del viso.

Soluzioni efficaci per nutrire, idratare, ma anche per ottenere un ringiovanimento cutaneo senza ricorrere alla chirurgia, i protocolli donano alla pelle del viso un aspetto più fresco, luminoso, senza macchie e senza rughe.

La costanza nei trattamenti e la combinazione di più tecniche e soluzioni, permettono di arrivare nel tempo a un miglioramento visibile e naturale della pelle del viso che appare più giovane e sana.
Le sedute sono veloci e consentono ai pazienti di essere svolte rapidamente anche in pausa pranzo, prendendosi cura di se stessi, senza stravolgere la propria agenda.

In cosa consistono i protocolli

Ogni protocollo prevede 11 trattamenti nella formula 4+4+3,
con la frequenza di una seduta ogni 2/3 settimane circa.

Dopo una consulenza necessaria per valutare lo stato della pelle e quindi l’individuazione del protocollo Antiage da seguire insieme ad uno dei chirurghi della nostra equipe – tutor della Sergio Noviello Academy – si parte con 4 sedute di acido ialuronico e Poli Desossi Ribonucleotidi.

Conosciuti in medicina già da molto tempo con svariate finalità, oggi studi scientifici dimostrano che i Poli Desossi Ribonucleotidi o PDNR possono costituire strumenti importanti nella medicina rigenerativa ed in particolare per il miglioramento della pelle. Questo perché contrastano i processi di invecchiamento, svolgono una funzione anti-ossidante e favoriscono la rivitalizzazione cutanea.

Successivamente, con una pelle già idratata e nutrita in profondità, si interviene con un ciclo di peeling, puntando ad un’esfoliazione controllata e alla stimolazione di un turnover cellulare dell’epidermide, da superficiale a profondo, in base alle necessità. Anche in questo caso il tipo di peeling va scelto tenendo in considerazione le caratteristiche del paziente: fototipo, eventuali discromie, danni da fotoaging, rughe, etc.

Il protocollo si conclude, infine, con 3 sedute di Fotoringovanimento o Laser Co2 a seconda dell’Antiage seguito.

Trattamenti combinati

L’efficacia di Protocolli Antiage può essere aumentata grazie alla combinazione con altri trattamenti, in particolare: Botox e Microbotox, Filler di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio, peeling, peeling profondo Dermamelan, Cellule Staminali, Laser Co2, Luce Pulsata, oltre ad altri protocolli di ringiovanimento come Jaleyes e Ulthera Evolution  che sfrutta la potenza degli Ultrasuoni Microfolizzati e le proprietà bioristrutturanti dell’Idrossiapatite di Calcio.

È consigliato inoltre il trattamento di endomodulazione con integrazione nutrizionale mirata Endoskin ed Endocell.

Antiage 1

E’ indicato per le donne che presentano un grado di invecchiamento della pelle Leggero.
Si tratta di pazienti ancora piuttosto giovani, sottoposti a un fotoaging precoce, ma con scarse variazioni pigmentarie e minime rughe.

L’obiettivo è intervenire su queste rughe superficiali, con una moderata azione antiage, ma soprattutto idratando, tonificando e rigenerando con trattamenti iniettivi biorivitalizzanti a base di acido ialuronico arricchito con elastina, acido ferulico, polinucleotidi (conosciuti anche come Poli Desossi Ribonucleotidi o PDNR).

I 4 peeling del ciclo, invece, sono prevalentemente a base di acido salicidico e glicolico, ma possono variare ed essere combinati in modo diverso in base alla risposta del paziente.

Il fotoringiovanimento, infine, consente di eliminare dal volto gli effetti dell’eccessiva esposizione solare e promuovere la neoformazione di collagene.

 

 

Antiage 2

Le pazienti per cui è indicato l’Antiage 2 presentano un grado di invecchiamento della pelle del viso Moderato.
In linea generale hanno già alcune rughe d’espressione, danni da fotoinvecchiamento lievi e moderati, le prime macchie brune, cheratosi palpabili, ma non visibili e rughe parallele al sorriso.

L’azione antiaging è svolta dalla combinazione di trattamenti iniettivi a base di acido ialuronico, acido ferulico, elastina e polinucleotidi (in percentuali diverse da valutare) e di peeling a base di acido salicilico, glicolico e lattico e da sedute di fotoringiovanimento con l’obiettivo di stimolare la produzione di collagene, ridurre la couperose, rendendo la pelle più morbida al tatto e luminosa.

Antiage 3

L’Antiage 3 è indicato per chi a causa dell’eccessiva esposizione al sole, del passare degli anni, di fattori genetici, presenta uno stato di invecchiamento della pelle Avanzato.
Le rughe sono visibili, quindi, anche in condizione di riposo dei muscoli del volto così come solchi profondi, discromie, teleangectasie, cheratosi e danni del fotoaging.

Per intervenire su rughe medie e profonde, il protocollo prevede trattamenti iniettivi a base di acido ialuronico combinato con polinucleotidi, acido ferulico, elastina.
Dopo aver nutrito e idratato la pelle – che apparirà più compatta e fresca – si procede con il ciclo di peeling a base di acido salicilico, acido glicolico e piruvico.

Infine le 3 sedute a base di Laser Co2 Supefrazionato consentono di eliminare alcuni inestetismi della pelle del viso come discromie e pori dilatati.

Consigliata l’eventuale combinazione con trattamenti iniettivi effettuati con la Blanching Technique.
Una specifica strategia che permette di infiltrare acido ialuronico a livello intradermico – ovvero in maniera molto superficiale – attenuando la visibilità delle rughe anche e soprattutto più fini. Contorno degli occhi, della bocca, guance e fronte rappresentano aree potenzialmente trattabili.

Antiage 4

Indicato per chi presenta un livello dell’invecchiamento Severo, il protocollo Antiage 4 consente di intervenire su rughe profonde e sui danni dovuti al fotoinvecchiamento, migliorando non solo la texture della pelle del viso, ma anche la sua luminosità e compattezza.

Anche in questo caso abbiamo 4 sedute di trattamento iniettivo, peeling e Laser Co2.
L’acido ialuronico arricchito con Poli Desossi Ribonucleotidi, Acido Ferulico, Elastina punta a nutrire la pelle da dentro in modo profondo, idratandola e rendendola seduta dopo seduta più tonica e fresca.

I peeling dai più profondi ai più leggeri – da scegliere in base al fototipo, alla presenza di discromie, macchie e altre forme di iperpigmentazioni – svolgono un’azione rigenerante e rinfrescante che si conclude con le sedute di Laser Co2.

Queste ultime permettono di levigare anche le rughe più sottili e profonde, produrre un effetto schiarente sulla pelle migliorandone la tonicità, trattare in modo sicuro ed efficace cicatrici, rosacea, discromie cutanee e lesioni pigmentate come melasma, lentigo solari e senili.

Consigliata la combinazione del protocollo Antiage 4 con trattamenti iniettivi bioristrutturanti come l’idrossiapatite di calcio e filler di acido ialuronico con Blanching Technique per intervenire sulle rughe sottili dell’area periorale e periorbitale.

 

Dott. Sergio Noviello Milano Estetica