La nostra tecnica in uno Studio che ha coinvolto 405 donne sottoposte a Mastoplastica Additiva
I vantaggi della BAT nell’articolo pubblicato dalla rivista International Journal of Recent Scientific Research!
Vogliamo condividere con voi il successo della nostra equipe medica (Sergio Noviello, Andrea De Santis, Massimiliano Tocchio, Andrea Maroni, Gualtiero Cogliandro e Nicola Di Benedetto) che per 5 anni ha lavorato ad uno studio sulla rivoluzionaria Tecnica BAT messa a punto dal dott. Sergio Noviello. Un nuovo approccio che indica una serie di innovative e specifiche tecniche chirurgiche ambulatoriali, eseguite in anestesia locale con sedazione, che possono essere applicate a vari interventi di chirurgia estetica, ma che nascono in particolare per la Mastoplastica Additiva, il secondo intervento chirurgico più richiesto in Italia dopo la liposuzione.
Il termine “BAT” è l’acronimo di “Bloodless Atraumatic Technique” e indica appunto una tecnica non traumatica con sanguinamento ridotto: i pazienti sottoposti a interventi di chirurgia estetica con questa tecnica necessitano di un tempo di recupero postoperatorio di sole 24/48 ore.
Lo studio dimostra, infatti, che nel gruppo di donne operate con la BAT si è avuta una significativa riduzione del dolore e del disagio nel postoperatorio (meno lividi, gonfiore ed ematomi): il 17,7%, in particolare, dichiara di non aver avvertito nessun dolore, dolore leggero nel 77,4% dei casi, moderato nel 4,8%, nessuna delle donne operate con la BAT infine ha dichiarato di aver sentito dolore serio.
Situazione diversa nel gruppo di donne operate con TBA e quindi con la tecnica tradizionale (Traditional Breast Augmentation) dove si è avuto un dolore grave nel 13,6%, intenso nel 73,6%, moderato nel 6,3%, leggero o nessun dolore nello 0%.
Cliccate qui per saperne di più e scoprire gli altri vantaggi della BAT emersi nella ricerca scientifica e buona lettura!