5 semplici consigli per avere gambe leggere e da scoprire durante i mesi più caldi dell’anno.
Estate, il caldo e le temperature che continuano a salire: risultato? Proprio quando viene voglia di indossare gonne e shorts gli arti si gonfiano, come lamentano da giorni le nostre pazienti.
Ecco, quindi, 5 semplici consigli per avere gambe leggere e da scoprire:
- Movimento: che non vuol dire per forza dedicarsi alla pratica sportiva intensa, bastano anche attività da fare all’aria aperta, per 25-30 minuti, come passeggiate a piedi o in bicicletta, mantenendo un ritmo veloce.
- Potere dell’acqua: dal nuoto alle docce fredde (mi raccomando, no temperature polari), l’acqua ha un effetto benefico sulla circolazione, stimolando la vasocostrizione periferica. Utili anche pediluvi con erbe rinfrescanti o sale, alternando acqua fresca e tiepida.
- Abbigliamento: no a jeans troppo aderenti o leggings di tessuti pesanti/sintetici. Meglio evitare l’uso prolungato di scarpe piatte (come ballerine e sandali bassi), ma anche tacchi troppo alti. Sì a calzature con un tacco leggero (4-5 cm) che stimolano la contrazione dei muscoli della gamba.
- Alimentazione: sì a cereali, legumi, insalate, verdura, frutta (frutti rossi, fragole, agrumi e kiwi che favoriscono i processi depurativi), prediligendo alimenti con poco sale. Ridurre consumo di insaccati, formaggi e cibi grassi. Bere due litri di acqua al giorno e come snack spremute e succhi con poco o senza zucchero.
- Il rimedio della nonna: tenere sollevate le gambe durante la notte è un classico per combattere il gonfiore. Come? No al cuscino sotto le ginocchia, sì a un supporto sotto il materasso.