per appuntamenti +39 02 76398634

Peeling

Beauty concept
Peeling Chimico a Milano, trattamento esfoliante
Vantaggi e caratteristiche
  • riduzione delle macchie cutanee
  • miglioramento della tonicità cutanea
  • trattamento veloce e poco rischioso
  • assenza di dolore
  • recupero immediato

Il peeling è una metodica di medicina estetica che consiste nell’applicazione di una o più sostanze in grado di indurre una reazione esfoliativa della pelle e il successivo processo di rigenerazione cellulare, al fine di risolvere o migliorare un problema clinico-estetico della cute.

Lo strato più superficiale della pelle (strato corneo) elimina quotidianamente un numero infinito di cellule: attraverso il peeling chimico è possibile accelerare tale processo naturale di esfoliazione.

Le diverse profondità dei peeling chimici

A seconda dei livelli di profondità raggiungibili dalle sostanze chimiche impiegate e dal loro effetto di penetrazione, i peeling chimici si possono classificare in superficiali, medi e profondi. Un peeling molto superficiale accelera l’esfoliazione naturale dello strato corneo, mentre un peeling più profondo può agire a livello dell’epidermide, del derma papillare o del derma reticolare.

Le sostanze attualmente più usate per i trattamenti di peeling sono: l’Acido Glicolico, l’Acido Mandelico, l’Acido Salicidico, Acido Lattico, Acido Piruvico, l’Acido Tricloroacetico (TCA), la Soluzione di Jessner.
Questi acidi vengono utilizzati in concentrazioni diverse in base alle caratteristiche della pelle di ogni paziente – e in caso di cicli  – in modo personalizzato. Le varie sedute possono infatti essere distanziate fino a 4 settimane l’una dall’altra per consentire alla cute di concludere il processo riparativo.

La tecnica di trattamento

Prima di ogni trattamento è molto importante un’attenta valutazione dell’età del paziente, del tipo di pelle e della sua condizione, dell’area del corpo o del viso da trattare: ciò consente di scegliere il trattamento più efficace, determinare la concentrazione di acido da utilizzare e la durata del peeling iniziale.

La seduta può essere preceduta da un trattamento domiciliare con applicazione di sostanze schiarenti che favoriscono una desquamazione preliminare.

In ambulatorio, invece, si procede al peeling attraverso l’applicazione di una soluzione chimica distribuita sulla pelle del viso: si parte generalmente dalla fronte, per poi scendere lungo le guance e sulle zone più basse del volto, collo compreso.

Al termine del trattamento, la cute trattata viene sciacquata abbondantemente e poi idratata con una crema ristrutturante, da utilizzare anche a domicilio.

Soft Peeling

Si tratta di soluzioni dedicate alle pelli più sottili e delicate. Agiscono a livello dello strato corneo più profondo, favorendo l’idratazione e aumentando la vitalità cutanea. Sono indicati per:

  • pelle poco luminosa
  • piccole rughe di espressione
  • lieve fotodanneggiamento
  • epidermide poco compatta
  • segni visibili dell’invecchiamento cutaneo

Peeling superficiali: la Soluzione di Jessner

La soluzione si compone di tre sostanze: Acido Salicilico, Lattico e Citrico. È indicata per:

  • invecchiamento lieve e moderato
  • rughe superficiali
  • pori dilatati
  • acnea
  • pelli spente e poco luminose
  • aree viso e collo

Peeling di media profondità: TCA

I peeling TCA (Acido Tricloroacetico) se utilizzati a determinate concentrazioni riescono a raggiungere profondità maggiori.
L’utilizzo in combinazione con altre metodiche consente, inoltre, di ottenere risultati più evidenti e duraturi. È indicato, in particolare, per:

  • photoaging
  • melasma superficiale e medio-superficiale
  • esiti cicatriziali (post-traumatici, post-acneici, varicella)
  • rughe
  • cheratosi attiniche e/o seborroiche di recente insorgenza
  • elastosi solare

Biorigenerazione con Risil

I trattamenti di biorigenerazione con Risil sono indicati per tutti i tipi di pelle (normale, sebacea, disidratata, sensibile, matura).

Agendo negli strati profondi della pelle e stimolando il turnover cellulare, la biorigenerazione con Risil contrasta la formazione dei radicali liberi, riduce la produzione incontrollata di melanina, incrementa la capacità di idratazione dell’acido ialuronico e favorisce la crescita cellulare.

Dermamelan Blu

Un peeling che coniuga i benefici della rigenerazione cutanea ad una potente azione schiarente contro le macchie, rendendo la pelle più luminosa, morbida e dal colorito uniforme. Nato all’interno della rivoluzionaria linea di prodotti Dermamelan.

Il Dermamelan Blu esattamente come la versione tradizionale è un trattamento da realizzare in due fasi: una ambulatoriale e una domiciliare.

Compatibile con tutti i tipi di pelle, il peeling resta in posa 45 minuti circa in studio e prevede poi la stesura della crema ricevuta dal chirurgo durante la seduta secondo le indicazioni ricevute.

FACE 3

Il peeling FACE 3 è un sistema creato per migliorare l’aspetto e la qualità della pelle, contrastando l’invecchiamento, l’acne e l’iperpigmentazione grazie a una combinazione di approcci.
Il trattamento prevede tre fasi:

  1. 1-Drink: L’integratore da bere Skinboosters nutre la pelle dall’interno e ne protegge le fibre, preparandola alla fase successiva di peeling
  2. 2-Peel: Il trattamento di peeling soft e non aggressivo biorivitalizza profondamente la pelle, migliorando l’elasticità, l’idratazione e riducendo le rughe
  3. 3-Regenerate: Dopo il peeling, l’integratore da bere Skinrepair rigenera la pelle grazie a una potente azione idratante e anti-infiammatoria
Dott. Sergio Noviello Milano Estetica