per appuntamenti +39 02 76398634
Come intervenire su tessuti poveri di tono ed elasticità? Le soluzioni oggi puntano a risultati che migliorino la pelle in modo profondo, procedendo ad una vera e propria bioristrutturazione cutanea. La risposta, infatti, è la rigenerazione di cellule connettivali indotta dall’iniezione di acido ialuronico, biorivitalizzanti e cellule staminali.
Efficace nella riduzione delle rughe e nel trattamento delle lassità.
Le cellule staminali sono le cellule base che servono a costruire il nostro organismo e svolgono un ruolo cruciale per la salute e il benessere di ognuno di noi perché possono intervenire riparando i tessuti danneggiati e sostituendo le cellule alterate.
L’innovativa tecnologia dell’apparecchiatura Rigenera permette di selezionare cellule staminali pluripotenti a partire da piccolissimi frammenti di tessuto connettivo prelevato dal paziente stesso.
Tali cellule vitali, una volta reinserite nel corpo del paziente, hanno la capacità di rilasciare notevoli quantità di BMP-2 (Bone Morphogenetic Protein) e di VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor), ossia fattori di crescita che si sono dimostrati fondamentali per la rigenerazione di difetti tissutali.
Le cellule staminali ottenute sono, inoltre, in grado di produrre matrice connettivale extra-cellulare (come acido ialuronico, collagene e fibre elastiche) e allo stesso tempo di dare vita a processi di neovasculogenesi e neoangiogenesi.
Mediante la metodica Rigenera è possibile oggi abbinare – in pochissimo tempo e con minima invasività – le cellule staminali pluripotenti dello stesso paziente con l’acido ialuronico e altre sostanze biorivitalizzanti.
L’innovativo trattamento è indicato per la riduzione delle rughe di espressione del volto ed in particolare:
La rigenerazione si rivela, inoltre, molto efficace per il miglioramento della lassità cutanea in aree quali volto, collo, interno coscia e interno braccia.
Dopo una disinfezione e l’infiltrazione di un modestissimo quantitativo di anestetico locale a livello retro auricolare, viene prelevata una piccola parte di cute dello spessore di 1 mm x 2 mm. Il frammento viene quindi inserito per un minuto nell’apparecchio Rigenera che permette di ottenere una speciale sospensione cellulare. Quest’ultima sarà quindi iniettata attraverso microaghi in aree specifiche e in combinazione all’acido ialuronico.
Grazie al ricorso a strumenti sofisticati e innovativi, il trattamento è molto veloce: bastano 20-30 minuti e poi è possibile tornare alle proprie attività quotidiane.
Pelle più tonica e risultati visibili da subito grazie ad un immediato effetto di riempimento delle rughe.
Il trattamento con cellule staminali, infine, consente di ottenere una graduale rigenerazione di cellule connettivali, fibre collagene ed elastiche.