per appuntamenti +39 02 76398634
La biorivitalizzazione della cute con acido ialuronico, vitamine e principi proattivi contrasta e previene l’invecchiamento della pelle, promuovendo un’azione prolungata di biostimolazione e ristrutturazione dei tessuti cutanei.
L’acido ialuronico utilizzato per la biorivitalizzazione cutanea è un prodotto naturale e sicuro che svolge importanti azioni biologiche per prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo. È responsabile della compattezza dei tessuti ed è una sostanza che – grazie alla capacità di trattenere grandi quantità di acqua – mantiene l’adeguata e naturale idratazione della pelle.
Numerosi studi hanno dimostrato come la presenza di acido ialuronico, in concentrazioni specifiche, favorisca la proliferazione dei fibroblasti e la formazione di nuovo collagene, oltre a vari altri costituenti della matrice extracellulare.
Altra proprietà estremamente importante dell’acido ialuronico è la capacità di proteggere i fibroblasti dall’azione citossica dei radicali liberi – responsabili dell’invecchiamento cutaneo – consentendo quindi una ricreazione dell’ambiente fisiologico ideale a livello cutaneo. Le condizioni della pelle, quindi, tornano a quelle dell’età più giovane per una funzionalità cellulare ottimale e tessuti freschi e luminosi.
Vitamine e principi proattivi permettono una stimolazione del metabolismo biologico cutaneo e la sua ristrutturazione, favorendo diverse reazioni biologiche a livello dell’epidermide e del derma.
In particolare:
Le zone più indicate per il trattamento di biorivitalizzazione sono:
Soluzioni a base di acido ialuronico, vitamine e principi proattivi vengono infiltrate a livello del derma medio mediante aghi sottilissimi, distribuendo il fluido in modo omogeneo ed uniforme.
Fra le tecniche più utilizzate possiamo elencare:
A seconda delle condizioni iniziali della pelle del paziente e della risposta alle prime sedute, sarà possibile definire dei programmi di trattamento personalizzati.
Generalmente viene programmato un ciclo composto da 3 biorivitalizzazioni a distanza di circa 2-4 settimane, per poi procedere con trattamenti di mantenimento a 2-3 mesi.
Oltre ad una distensione naturale della cute, sarà possibile apprezzare un maggior grado di compattezza, turgore ed elasticità della pelle, caratteristiche peculiari di un tessuto “giovane”.