Da anni la bocca dell’attrice costituisce un modello per milioni di donne. Scopriamo perchè
E’ un evento che si ripete spesso: molte pazienti arrivano in studio facendo riferimento a dive del mondo del cinema, influencer, star della musica, personaggi televisivi.
Ma fra tutte, Scarlett Johansson continua da anni ad essere un riferimento di sensualità ed eleganza per molte caratteristiche del viso come il naso, la morbida chioma, ma soprattutto per l’inconfondibile bocca piena e carnosa.
Dopo averne parlato più volte con giornaliste di testate femminili e magazine (vedi articolo nella foto), il prof. Noviello ci spiega perchè!
Cosa significa avere un labbro alla Scarlett Johansson?
“Le labbra di Scarlett Johansson hanno tutte le caratteristiche di un labbro giovane e tendenzialmente armonico anche se con qualche ‘eccesso’ nel senso che – pur adattandosi bene al suo viso – tendono ad essere un po’ più voluminose di quello che nell’armonia di un volto femminile dovrebbero essere.
Bisogna comprendere che non sempre le labbra di una donna – nel caso specifico di questa bellissima attrice – possono essere inserite nel viso di un’altra.
Secondo i canoni della Logical Beauty Harmony – l’innovativo sistema che ho messo a punto per ridefinire l’esperienza dei pazienti in Medicina Estetica con l’obiettivo di raggiungere risultati che valorizzino la loro naturale bellezza – le labbra dovrebbero essere larghe circa una volta e mezzo la base del naso o una volta e mezzo l’ampiezza di un occhio. Per quanto riguarda il posizionamento, dalla base del naso al punto in cui si toccano le labbra e da questo punto al mento deve esserci una proporzione che è pari a circa un terzo-due terzi.
Nel caso di Scarlett Johansson il labbro superiore tende ad essere simile a quello inferiore, per quanto riguarda il volume, caratteristiche che troviamo in donne di etnie diverse dalla sua. Secondo i canoni dell’armonia, infatti, il labbro superiore dovrebbe essere pari a circa l’80% di quello inferiore.
Ottima la definizione del contorno, buone la proiezione e il rispetto di alcune caratteristiche anatomiche: le prominenze o tubercoli sono estremamente esaltati sia nel labbro superiore (dove ne troviamo due), sia in quello inferiore (due laterali ed uno centrale). Marcato il filtro nasale – cioè i piccoli rilievi che dal labbro convergono fino alla base del naso – che danno freschezza e sensualità al contorno della bocca”.
Di quali parametri è bene tenere conto in vista di un Filler Labbra?
Si parte da un esame della paziente analizzando le sue caratteristiche di partenza ed in particolare 6 parametri: contorno, proiezione, volume, definizione filtro nasale, forma degli angoli e la larghezza delle labbra. Da quelli poi si potrà intervenire cercando di raggiungere l’effetto desiderato dalla paziente stessa. In base all’età di potrà intervenire anche sulla zona periorale per intervenire su codice a barre, rughe della marionetta e definizione del filtro nasale.
Quali Tecniche/protocolli?
Nel caso specifico per avvicinarsi a questo tipo di risultato, è necessario intervenire con prodotti specifici pensati per le labbra, ma dipende sempre dalla situazione di partenza della paziente, dall’età. Si può pensare ad esempio ad un filler più coesivo per dare volume ed un filler più morbido per essere inserito superficialmente e definire contorni o intervenire sulla proiezione. Il tutto per risultati armoniosi e naturali che non stravolgano i lineamenti della paziente.
Quali tecniche (ago o cannula?)
Utilizzeremo il presidio più idoneo in base alla situazione iniziale della paziente. Si prende in questo caso l’attrice come riferimento e poi si procede con cannula o ago per intervenire sulle 6 caratteristiche di cui parlavamo prima. Grazie alla Tecnica BAT – Bloodless Atraumatic Technique – Zero Dolore oggi è possibile intervenire con precisione chirurgica anche nell’ambito della Medicina Estetica riducendo al minimo gli effetti nella fase del post trattamento (e quindi la possibilità di ecchimosi) e in totale assenza di dolore.
Dove si inietta la cannula oppure l’ago?
La Tecnica BAT Zero Dolore consiste nell’impiego di una specifica ed efficace soluzione anestetica in crema applicata sul labbro superiore e su quello inferiore. Tale soluzione agisce riducendo completamente la sensibilità dell’area senza alterare forma e rapporti. Diventa così possibile impiegare il filler con ago o cannula senza alcun disagio e nel rispetto dell’anatomia dell’area che presenta ricche e abbondanti innervazioni sensitive.
Qual è l’effetto?
Il trattamento è molto veloce: generalmente sono sufficienti 20-30 minuti per completare la seduta, riducendo in modo drastico sia i tempi, sia il disagio per la paziente.
L’effetto è Immediato?
L’effetto è immediato e riducendo al minimo la possibilità di ecchimosi la paziente può ritornare subito alla socialità.
Per mantenere questo tipo di risultato che si ispira alla nota attrice, il trattamento va ripetuto ogni 6-8 mesi. L’acido ialuronico, infatti, viene riassorbito naturalmente dal nostro corpo.
La ripetizione con continuità del trattamento, donerà alle labbra inoltre non solo volume, proiezione, contorno, definizione e forma (che come sottolineano le nostre pazienti aiuta moltissimo anche nella fase del make-up quotidiano!), ma interverrà positivamente anche sulla loro idratazione conferendo alle labbra un aspetto più nutrito e fresco.
Quanto costa? Il valore del Filler Labbra con la Tecnica BAT Zero Dolore è di 450 euro.