Da sempre il rispetto di specifiche e precise norme comportamentali e precauzioni caratterizzano il nostro lavoro, ma al momento per la nostra e la vostra sicurezza, le modalità delle nostre sedute dovranno cambiare in ragione dell’emergenza da Covid-19.
Il nostro centro, infatti, ha rivisto le dinamiche dell’attività secondo quanto indicato dal Collegio delle Società Scientifiche di Medicina Estetica nel Documento di buone pratiche comportamentali per la gestione degli studi medici e degli ambulatori di Medicina Estetica predisposto in conformità alle indicazioni normative nazionali ed a evidenze scientifiche riscontrabili nella bibliografia internazionale accreditata.
Fatta questa piccola premessa, dal 18 maggio finalmente potremmo tornare ad accogliervi e prenderci cura della vostra bellezza e benessere!
Cosa cambierà? Vi starete chiedendo…
Seguiremo semplici e facili misure – che vi saranno fornite di volta in volta via email e telefonicamente – ma che vogliamo iniziare a condividere con voi e che probabilmente vi sono già familiari. La vostra collaborazione è fondamentale per consentirci di offrirvi il meglio e vivere con la consueta tranquillità le sedute e le visite.
COME AVVERRANNO LE SEDUTE
- Come sempre sarete contattati prima di ogni appuntamento, ma a parte ricordarvi orario e giorno, la segreteria vi farà una serie di domande atte a raccogliere una serie di informazioni che saranno girate all’Equipe Medica per capire se ci siano o meno le condizioni per effettuare la seduta/visita in sicurezza e se siano necessarie ulteriori cautele.
Si tratta di domande che probabilmente vi hanno già posto nei mesi scorsi in specifiche circostanze e alle quali vi invitiamo a rispondere con serenità e chiarezza.
La salute dei nostri pazienti è sempre al primo posto ed è importante prendere tutte le precauzioni per godervi il vostro trattamento in sicurezza. - Ci conoscete…siamo sempre lieti di accogliere persone del vostro entourage, ma al momento dobbiamo cercare di ridurre al massimo i transiti in studio, vi chiediamo dunque di non portare con voi degli accompagnatori.
- Abbiamo riorganizzato la nostra agenda con un preciso scaglionamento degli appuntamenti per garantire il distanziamento sociale, per aiutarci vi chiediamo di essere il più possibile puntuali e non arrivare troppo in anticipo per evitare sovrapposizioni in reception.
- Al vostro arrivo vi forniremo noi i DPI da utilizzare durante la permanenza nella struttura.
- Infine, vi verrà chiesto di compilare un modo di autocertificazione per confermare le informazioni del triage telefonico.
Naturalmente anche tutta l’Equipe Medica e lo Staff utilizzeranno DPI e dispositivi atti a ridurre al massimo le possibilità di contagio, mentre gli spazi verranno specificatamente puliti, disinfettati e sanificati (pratiche che già noi a dire il vero effettuavamo, ma che saranno chiaramente intensificate!).
Ci scusiamo in anticipo se queste o altre attenzioni che vi chiederemo di rispettare potranno apparirvi un po’ rigide o eccessive, ma nel rispetto dei nostri valori e con professionalità ci impegneremo al massimo per applicare le massime garanzie anche in delicate circostanze come quelle che stiamo vivendo.
Forse inizialmente sembrerà tutto un po’ strano o ‘bizzarro’ come dicono i miei figli all’idea di indossare guanti e mascherina, ma noi e voi saremo sempre gli stessi…
e forse avremo ancora più voglia di sorridere e ridere dopo tante settimane di restrizioni.
Non vediamo l’ora di rivedervi tutti!