per appuntamenti +39 02 76398634
Secondo gli ultimi dati forniti dall’American Society for Aesthetic Plastic Surgery le procedure di aumento e miglioramento estetico dei glutei sono salite del 61% in 5 anni e anche nel nostro paese il trend è in fortissima crescita, ma è difficile orientarsi fra le varie possibilità disponibili, cercando di trovare un compromesso fra raggiungimento del risultato e sicurezza.
La nuova tecnica LPL (Low Pressure Liposculture) del prof. Noviello risponde alle linee guida per eseguire le procedure di Gluteal Fat Grafting, stabilite dalla Task Force istituita dalle principali associazioni americane di Chirurgia, The American Society for Aesthetic Plastic Surgery e American Society of Plastic Surgeons in primis e di cui il prof. Noviello è membro.
Rispettando specifici criteri a vantaggio della sicurezza dei pazienti, costituisce l’alternativa sicura e affidabile a trattamenti quali la BBT o BBL, dimostratisi a elevato rischio rispetto ad altre pratiche chirurgiche, soprattutto nel periodo post-operatorio.
La Liposcultura a Bassa Pressione è un intervento di Chirurgia Estetica che consente di rimodellare i glutei, eliminare le adiposità localizzate, ripristinare i volumi perduti e migliorare la silhouette o l’aspetto del seno.
Effettuato in anestesia locale con blanda sedazione, consiste nel prelievo di tessuto adiposo attraverso una micro incisione. Vengono impiegate sonde di piccolo diametro e sistemi aspirativi che erogano basse potenze, ecco perché la tecnica è definita a bassa pressione.
Questa minor invasività permette una riduzione di trauma per il paziente: il risultato è un ridotto fastidio, ecchimosi e tempi di recupero più rapidi, insieme alla riduzione di trauma per il grasso prelevato, con la possibilità quindi di riutilizzarlo nella medesima seduta per il rimodellamento dei glutei e di altri distretti del corpo.
Il grasso prelevato viene raccolto in sacche sterili a circuito chiuso per ridurre qualunque contatto ambientale e una volta purificato, viene iniettato con sottili sonde nelle aree desiderate a livello sottocutaneo – e non intramuscolare – con sonde di diametro maggiore. Il rimodellamento mirato permette un buon aumento del volume e della proiezione dell’area trattata.
La novità rispetto ad altre tecniche simili, consiste proprio nella delicatezza del prelievo del tessuto adiposo di cui beneficiano:
– sia il paziente – in un’ottica Bloodless Atraumatic Technique (BAT) la tecnica creata dal prof. Noviello e che contraddistingue tutto il lavoro dell’equipe per una riduzione al minimo di traumatismi, dolore e rischi, a favore anche di un recupero postoperatorio rapido e sicuro
– sia la vitalità delle cellule adipose prelevate con sistema a circuito chiuso per ridurre le complicanze e migliorare l’attecchimento del grasso.
Per l’efficacia dei risultati e la bassa invasività, come detto prima, l’intervento rappresenta l’alternativa ad altre tecniche di aumento dei glutei, come ad esempio il “Brazilian Buttock Lift” o “Brazilian Butt Lift”.
La liposcultura a bassa pressione è particolarmente indicata per rimodellare l’area dei glutei, una delle regioni che più spesso richiedono un aumento volumetrico. Viene utilizzata non solo per eliminare del grasso dalle adiposità localizzate, ma anche per ripristinare volumi perduti e migliorare la silhouette o l’aspetto del seno. Le aree più comuni da cui viene prelevato il tessuto adiposo sono:
– interno ed esterno coscia
– ginocchia
– addome
– fianchi
La LPL si rivolge a soggetti normopeso o comunque in presenza di adiposità localizzata di piccola o media entità. La tonicità cutanea resta un requisito fondamentale di ogni intervento sulla silhouette corporea.
Per quanto riguarda i volumi da ripristinare, che si tratti dei glutei o di qualsiasi altra regione del corpo, è necessario essere guidati da buon senso e criterio armonico. La Logical Beauty Harmony, filosofia di lavoro del prof. Noviello e della sua equipe, permette risultati naturali e nel pieno rispetto delle proporzioni.
La bassa pressione generata dal sistema aspirativo, la ridotta dimensione delle sonde aspirative e iniettive, l’impiego di anestetico locale secondo la tecnica tumescente, permettono di ridurre il traumatismo locale, la formazione di ecchimosi e il disagio postoperatorio.
Eseguito l’intervento, la paziente rimane sotto osservazione per qualche ora e poi viene dimessa.
La possibilità di riprendere da subito le proprie consuete attività (tranne lo sport o gli sforzi pesanti) consente di riattivare la circolazione vascolare e linfatica in tempi rapidi, riducendo i gonfiori che possono comunque accompagnare il trattamento e che devono essere presi in considerazione.
La bassa invasività del trattamento e il volume aspirato nei pazienti normopeso, accompagnata dalla possibilità di deambulare immediatamente, riducono notevolmente anche i rischi maggiori quali la tromboembolia profonda.
Effetti collaterali quali irregolarità di superficie o avvallamenti sono – grazie a questa metodica – meno frequenti rispetto alle tecniche classiche per il ridotto calibro delle sonde e il minore traumatismo derivato dalla bassa pressione.
I risultati sono evidenti da subito nelle aree sottoposte a riempimento: nel caso dei glutei, l’effetto di rimodellamento e aumento di volume e proiezione saranno immediati, donando equilibrio e femminilità a tutta la figura.
Gli effetti della liposcultura a bassa pressione saranno pienamente apprezzabili dopo 30/60 giorni nelle aree sottoposte a prelievo, migliorando fino a sei mesi di distanza, talvolta un anno.
La durata dei risultati è permanente. Deve essere preso in considerazione un moderato riassorbimento del grasso iniettato, ma oggi alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche è stato chiarito come poterlo evitare nella maggior parte delle situazioni.
Per ottimizzare i risultati vanno seguite quelle regole o attenzioni che generalmente migliorano la silhouette corporea. Alimentazione sana, attività sportiva anche leggera ma costante, qualche massaggio meglio se linfodrenante e una buona crema elasticizzante possono migliorare i risultati dell’intervento.
Rassegna Stampa
Lato B di serie A – Viversani e Belli