Quest’anno per combattere gli effetti di sole, mare, cloro e utilizzo prolungato delle mascherine la soluzione è intervenire con ‘booster’ come i Poli Desossi Ribonucleotidi
Il ‘back to work’ e cioè la preparazione all’autunno 2020 sarà più impegnativa per la pelle del nostro viso rispetto agli anni passati. Occorre intervenire scegliendo trattamenti specifici che migliorino la tonicità cutanea, donando elasticità, idratando e disinfiammando dopo le lunghe esposizioni solari e i mesi di utilizzo prolungato delle mascherine con cui dobbiamo responsabilmente continuare a convivere.
La combinazione di più trattamenti, tecniche e sostanze rappresenta la soluzione migliore. Vediamo come.
Innanzitutto è importante esfoliare e favorire il turnover cellulare con dei cicli di Peeling Chimici, da sempre grandi alleati della cura della pelle post esposizione al sole. Classificabili in superficiali, medi e profondi a seconda dei livelli di profondità raggiungibili dalle sostanze chimiche impiegate (Acido Glicolico, Acido Mandelico, Acido Salicidico, Acido Lattico, Acido Piruvico, Acido Tricloroacetico (TCA), Soluzione di Jessner) e dal loro effetto di penetrazione, i peeling prevedono l’applicazione di una o più sostanze in grado di indurre una reazione esfoliativa della pelle e il successivo processo di rigenerazione cellulare, risolvendo o migliorando un problema clinico-estetico della cute.
Per nutrire la pelle in profondità, invece, un valido aiuto arriva dalle Biorivitalizzazioni e dai Polinucleotidi.
Da personalizzare seduta per seduta in base alla risposta della pelle, all’età, al genere e alla situazione di partenza, è possibile realizzare cicli di sedute a base di acido ialuronico o Poli Desossi Ribonucleotidi detti anche PDNR o Polinucletodi. Protocolli pensati per Idratare, chiudere i pori, limitare i danni del Photoageing, intervenire sull’Acne e sulle rughe medie e superficiali.
Conosciuti in ambito medico già da molto tempo con svariate finalità, oggi studi scientifici dimostrano che i Polinucleotidi possono costituire strumenti importanti nella medicina rigenerativa ed in particolare per il miglioramento della pelle di viso e collo. Questo perché contrastano i processi di invecchiamento, svolgono una funzione anti-ossidante, favoriscono la rivitalizzazione cutanea rendendo la pelle più sana e luminosa.
Infine, per una perfetta combinazione tra effetto detox e azione idratante, nutritiva e purificante, è nato quest’anno il Protocollo PTX. Un ciclo di soluzioni soft – per chi non ama i trattamenti iniettivi – ma completo che mette insieme più strategie e l’utilizzo di innovativi prodotti nati dalla ricerca su Fattori di Crescita e Peptidi Biomedici ed in particolare su un nuovo rivoluzionario Peptide dall’azione Miorilassante.
Per tutte le info: sergio.noviello@milanoestetica.it