Specchio, servo delle mie brame… chi è la più bella del reame?
Quante volte abbiamo sentito fin dall’infanzia questa celebre frase?
Ma qualche volta… ci siamo fermati a interpretarla? Oserei dire mai!
Eppure, racchiude in sé molti sorprendenti risvolti sul significato di bellezza, oggi e nella storia.
Ha deciso di approfondire tutto questo Irene Graziosi, una giornalista del magazine culturale Lucy, che abbiamo incontrato qualche settimana fa per parlare di armonia, chirurgia estetica, concetto del ‘bello’.
In un servizio che vi consigliamo di non perdere, Irene compie un viaggio nella bellezza con ironia, intelligente curiosità e autocritica.
Perché desideriamo essere belli?
Belli si nasce o si può diventare?
Quanto ci è concesso oggi investire pubblicamente nella cura del nostro aspetto fisico, senza essere giudicati… in quell’eterno (e forse superato…) dibattito che vede tesi contrapposte: ‘devi accettarti come sei’ e ‘non c’è niente di male a cercare di piacersi di più’.
Se la bellezza non conta, perché siamo istintivamente attratti dal bello fin dalla nascita dell’uomo?
Sentite cosa dicono le due giovani donne che nel video spiegano perché si sono rivolte alla Chirurgia e alla Medicina Estetica e come questa scelta le abbia fatte sentire.
Cliccate qui per vedere il video e scriveteci per farci sapere cosa ne pensate!